Bonus acquisto casa under 36 nei modelli redditi 2022 ,dove indicarlo .
L’agenzia delle Entrate ha reso pubblica una nuova guida intitolata “Guida per l’acquisto per la casa” con la quale riepiloga le relative imposte e agevolazioni fiscali, aggiornata a maggio 2022.
Nella sezione dedicata alle risposte alle FAQ sul bonus acquisto casa under 36, è stato chiarito un dubbio recentemente sollevato. (Leggi anche Bonus acquisto casa under 36: come indicarlo nel Modello 730/2022).
In particolare si chiarisce dove indicare il credito di imposta maturato per l’acquisto di immobile nel 2022 nei dichiarativi:
Un esempio:
Un contribuente asserisce che nel mese di febbraio 2022 ha comprato la prima casa pagando l’Iva e, avendone tutti i requisiti, ha maturato il credito d’imposta prima casa under 36.
Vorrebbe utilizzare questo credito nella prossima dichiarazione dei redditi (in diminuzione dell’Irpef risultante dal 730/2022 con riferimento all’anno 2021), senza aspettare la dichiarazione del prossimo anno.
In dichiarazione, in quali campi è possibile inserirlo?
Nella circolare n. 12/E del 14 ottobre 2021, il credito di imposta “prima casa under 36” può essere fatto valere:
Quindi,, nel caso in esame il credito d’imposta può essere utilizzato per la prima volta, a scelta del contribuente,
Se il contribuente dovesse sceglie di indicare il credito d’imposta nel 730/2022 (o nel modello Redditi Persone fisiche 2022) relativo all’anno d’imposta 2021, potrà indicare l’importo del credito maturato nel corso del 2022 come segue:
Come di seguito riportato dalla Tabella della Agenzia Entrate:
MODELLO 730/2022 (RIGO G8)
O MODELLO REDDITI PF 2022 (RIGO CR13)
|
|
Colonna 1 (Residuo precedente dichiarazione) | indicare 0 (zero) |
Colonna 2 (Credito anno 2021) | riportare il credito d’imposta maturato nel 2022 fino alla data di presentazione del modello di dichiarazione |
Colonna 3 (Credito compensato nel modello F24) | indicare il credito d’imposta utilizzato in compensazione nel modello F24 fino alla data di presentazione del modello |
Colonna 4 (Credito compensato in atto) | riportare il credito d’imposta utilizzato in compensazione negli atti stipulati successivamente all’acquisto della prima casa assoggettata a Iva fino alla data di presentazione del modello |