Presentiamo le principali scadenze fiscali di GIUGNO 2025
Ecco le principali scadenze fiscali (e non solo fiscali) del mese di Giugno 2025.
Ricordiamo che gli adempimenti fiscali e previdenziali scadenti di sabato o di giorno festivo sono considerati tempestivi se posti in essere il primo giorno lavorativo successivo.
Lunedì 16 giugno è il primo giorno di scadenze impegnative del mese: sono ben 45 (dato Agenzia delle Entrate) le tipologie di versamenti in scadenza al oggi, ecco i principali.
I.M.U.
Scadenza dell’acconto IMU 2025.
Scade oggi anche il termine per versare le analoghe imposte locali IMI (Province Autonome di Trento e Bolzano) e ILIA (regione Friuli Venezia Giulia)
Guida acconto IMU: Acconto IMU 2025: scadenza al 16 giugno
IVA – Liquidazione periodica – Soggetti mensili
Versamento dell’IVA a debito tramite l’utilizzo del modello F24 – codice tributo: 6005 (versamento Iva mensile – maggio), da parte dei contribuenti Iva mensili.
Ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e.: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24.
INPS – Contributi personale dipendente
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento con l’utilizzo del modello F24.
INPS – Contributi gestione separata
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.
Per il versamento si utilizza il modello F24.
Scade oggi il termine per l’unico annullamento possibile per il modello 730/2025 precompilato. Si può annullare il modello, se lo stato della ricevuta dell’invio risulta “Elaborato” e se si accede all’applicazione con le stesse credenziali che hai utilizzato per l’invio
Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese precedente.
Scade oggi il termine per l’unico annullamento possibile per il modello Redditi 2025 precompilato. Si può annullare il modello, se lo stato della ricevuta dell’invio risulta “Elaborato” e se si accede all’applicazione con le stesse credenziali che hai utilizzato per l’invio
Scade il termine di 180 giorni per l’approvazione del bilancio delle società di capitali per l’esercizio chiuso al 31/12/2024.
Scade oggi il termine di pagamento della prima o unica rata solo risultante dal Modello Redditi o IRAP 2025.
Sarà possibili versare la prima o unica rata entro il 31 Luglio con la canonica maggiorazione dello 0,4%.
sono già discusse le ipotesi di proroga del termine previsto, causa i disservizi sui canali online dell’Agenzia delle Entrate.
Scade oggi il termine per il versamento – con modello F24 – del diritto annuale 2025 dovuto per le Camere di Commercio (codice tributo 3850-diritto camerale annuale).
La scadenza è collegata a quella del modello redditi.
Scade il termine per la presentazione delle dichiarazioni IMU per le variazioni relative all’anno 2024.
Entro tale termine vanno effettuate le analoghe dichiarazioni IMI (Province Autonome di Trento e Bolzano) e ILIA (regione Friuli Venezia Giulia)
Rinnovo Contratti di Locazione – Imposta di Registro
Per i contratti non soggetti a “cedolare secca”, scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
UNI-EMENS
Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-Emens relativi al mese precedente.
Cassa Forense
Scade oggi la 4’ rata dei contributi mini dovuti per l’anno.